CONFARTIGIANATO – È Pasquale Napoli il nuovo presidente regionale di ANAP Calabria di Confartigianato Persone. La sua elezione è avvenuta nei giorni scorsi nella sede regionale di Confartigianato Calabria a Catanzaro. Un passaggio di testimone che arriva dopo la scomparsa, nei mesi scorsi, del compianto presidente Rocco Leotta, cui Napoli succede nel segno della continuità e dell’impegno per i diritti e il benessere degli anziani e dei pensionati calabresi.
Nel corso della stessa seduta è stato eletto anche il nuovo coordinatore regionale: Massimo Venturino, che affiancherà Napoli nel percorso di rilancio e rafforzamento dell’azione dell’associazione sul territorio calabrese.
ANAP, l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato, rappresenta un punto di riferimento per migliaia di pensionati e anziani, tutelandone i diritti e favorendo il loro protagonismo sociale, culturale ed economico. Nata per dare voce a una fascia sempre più ampia della popolazione, l’associazione ispira la propria attività ai valori universali di giustizia e solidarietà, promuovendo politiche attive di inclusione e di sostegno al benessere diffuso.
A livello nazionale, ANAP è impegnata su più fronti: dalla rivendicazione di una legislazione equa in materia di sicurezza sociale e previdenza, alla promozione di politiche fiscali e reddituali che garantiscano agli anziani condizioni di vita dignitose e protette anche nei casi di malattia, vecchiaia e invalidità. Non meno importante è l’azione di rappresentanza della categoria nelle sedi decisionali, favorendo il dialogo e la cooperazione con i sindacati pensionati delle altre associazioni confederali.
Particolare attenzione viene inoltre riservata alle iniziative di cooperazione, solidarietà e autogestione che possano contribuire al miglioramento delle condizioni di vita, soprattutto per le persone anziane non autosufficienti.
Con la nuova guida regionale, ANAP Calabria punta a rafforzare la propria presenza e a intensificare le attività sul territorio, per offrire nuove opportunità di aggregazione, formazione, tutela e assistenza, rispondendo in modo sempre più efficace ai bisogni materiali, morali e culturali degli anziani e pensionati calabresi.
CONTATTI:
Via Lucrezia della Valle 56, 88100, Catanzaro
Email: info@confartigianatocalabria.it
Pec: confartigianatocalabria@pec.it
Telefono: 0961.746328
© 2020 – Confartigianato Imprese Calabria. All right reserved.
Powered by Officine delle Idee Società Cooperativa Sociale.