Il programma Erasmus+ KA121 di Confartigianato Calabria mira a offrire opportunità di mobilità internazionale per 21 neodiplomati calabresi, con tirocini di 120 giorni in Irlanda, Belgio e Germania. I tirocini si concentrano sul settore dell’artigianato digitale e tecnologico, con l’obiettivo di migliorare le competenze professionali e linguistiche dei partecipanti e favorire l’inserimento lavorativo.
Il progetto prevede un sostegno completo, inclusivo di viaggio, alloggio, assicurazione, formazione linguistica e pocket money. È destinato a giovani neodiplomati (entro 12 mesi dal conseguimento del diploma) che risiedono in Calabria e che abbiano una conoscenza della lingua straniera (inglese o francese) pari al livello B1. La selezione avverrà in base a vari criteri, come il CV, le motivazioni e il punteggio del diploma.
Le scuole e le imprese coinvolte nel progetto contribuiranno a rafforzare il legame tra formazione e lavoro, favorendo la transizione dei giovani verso il mercato del lavoro europeo e digitale. Le date di apertura e chiusura dei bandi, la selezione e la graduatoria dei partecipanti sono indicate nel documento. Il progetto è finalizzato a rafforzare l’internazionalizzazione e l’innovazione del settore artigianale e a sviluppare competenze chiave per i giovani in un contesto europeo.
Il progetto si rivolge a 21 neodiplomati che avranno la possibilità di svolgere un tirocinio professionale della durata di 120 giorni + 2 di viaggio in aziende estere operanti nel mercato dell’artigianato tecnologico-digitale, mediante l’assegnazione di Borse di Studio da erogare tramite la pubblicazione periodica di bandi di selezione. Di seguito i posti disponibili per ciascun paese:
n. | Paese | Posti disponibili |
1 | Irlanda | 6 |
2 | Belgio | 7 |
3 | Germania | 8 |
Totale posti | 21 |
Per le partenze di febbraio:
Apertura – Chiusura Bando | 22/01/2025 – 05/02/2025 |
Selezione | 07/02/2025 |
Graduatoria | 08/02/2025 |
Paesi | Belgio – Germania (durata 92 giorni) |
N. Borse | 4 – 6 |
La domanda di partecipazione al progetto dovrà essere composta dai seguenti documenti:
Tutta la documentazione suindicata dovrà essere inviata, come allegato in formato PDF, ed impiegando i format appositamente predisposti, esclusivamente tramite mail al seguente indirizzo di posta elettronica: CONFARTIGIANATOCALABRIA@erasmusaccreditation.com
Per leggere tutte le informazioni scarica il bando
CONTATTI:
Via Lucrezia della Valle 56, 88100, Catanzaro
Email: info@confartigianatocalabria.it
Pec: confartigianatocalabria@pec.it
Telefono: 0961.746328
© 2020 – Confartigianato Imprese Calabria. All right reserved.
Powered by Officine delle Idee Società Cooperativa Sociale.