Dopo il grande successo di pubblico dell’edizione 2023 con oltre 12 milioni di visitatori, l’VIII Edizione dell’International Street Food 2024 – la più importante manifestazione di street food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, Presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada) e per questa data, in collaborazione con Confartigianato Imprese Catanzaro.
Sarà a Catanzaro per la sua 85° tappa, da domenica 14 a martedì 16 luglio, in Corso Mazzini all’interno della Festa Patronale, (domenica 18-24, lunedì e martedì 12-24) e vanta il patrocinio del Comune di Catanzaro. L’iniziativa dedicata al cibo di strada di qualità ha ormai conquistato il grande pubblico e conterà ben 150 tappe, distribuite lungo tutto lo stivale fino alla fine di novembre 2024.
Un calendario intenso di eventi, che toccherà tutti gli angoli del Paese e permetterà di assaporare le migliori specialità italiane e straniere. Sempre all’insegna della qualità, della passione per il buon cibo e della convivialità.
I truck più importanti d’Italia con dell’eccellente cibo di strada accoglieranno i visitatori. Un appuntamento di grande originalità per le cucine internazionali presenti, che non dimentica le realtà gastronomiche regionali provenienti da tutta Italia.
Sarà possibile gustare tra le molte specialità: gli arrosticini, la cucina messicana, quella argentina, le bombette siciliane, i cornetti ischitani, gli hamburger di Angus argentino, il pesce fritto, il polipo gourmet, lo smash burger, le fritture di Don Fritto. Saranno anche presenti birrifici artigianali di eccellenza, italiani, europei oltre a quelli internazionali.
Nello stesso posto si potranno gustare prodotti di paesi diversi e posti lontani ed essere avvolti da tanti profumi e sapori. La nuova edizione è ripartita grandiosamente, forte del successo riscosso lo scorso anno. Il pubblico è accorso numeroso e con molto entusiasmo in ogni tappa per gustare le prelibatezze cucinate dai protagonisti di questo festival, gli chef su strada, che hanno difeso con caparbietà e orgoglio i loro Street Food. Ancora una volta, anche in questa tappa, saranno tanti i ristoranti itineranti e gli chef qualificati pronti a stupire con le particolarità e la qualità della loro cucina. Eccellenza, originalità, tradizione e rispetto delle norme igieniche e sanitarie, sono le parole d’ordine per ogni tappa di questo festival.
Ogni sera il pubblico, in Piazza Rossi, verrà intrattenuto da un importante cast artistico, per tre giorni di musica e divertimento: il 14 luglio dalle ore 21.00 ci sarà il concerto dei “Survivors Rock Band” (promosso da Pro Loco Catanzaro). Il 15 luglio alle ore 21.00 andrà in scena “La Zingara” una commedia brillante in due atti con Pietro Procopio. Il 16 luglio alle 20.30 sarà la volta della VI edizione delle “Storie di Catanzaresi che lasciano il segno” a cura di Catanzaroinforma.it, mentre alle 22.30 si svolgerà la “Festa per i 20 anni di Catanzaroinforma.it “ con il concerto degli Adika Pongo.
CONTATTI:
Via Lucrezia della Valle 56, 88100, Catanzaro
Email: info@confartigianatocalabria.it
Pec: confartigianatocalabria@pec.it
Telefono: 0961.746328
© 2020 – Confartigianato Imprese Calabria. All right reserved.
Powered by Officine delle Idee Società Cooperativa Sociale.