E’ stato pubblicato sul sito istituzionale della regione Calabria il bando dedicato alle PMI calabresi finalizzato a sostenere gli investimenti che favoriscono processi di innovazione, digitalizzazione e internazionalizzazione attraverso l’acquisizione di servizi reali per il rafforzamento, la riorganizzazione e ristrutturazione aziendale.
Gli aspetti salienti del bando sono stati affrontati dalla Confartigianato nel corso di un webinar tenutosi sabato 12 novembre alle ore 19.00 promosso dalla territoriale di Reggio Calabria, in collaborazione con l’associazione dei pasticceri di Reggio Calabria, al quale ha preso parte il responsabile regionale della categoria ICT di Confartigianato Calabria Andrea Procopio.
Il bando mira a sostenere l’implementazione degli strumenti di commercio elettronico e digitale; sostenere l’integrazione tra le tecnologie presenti nelle imprese e le nuove modalità di vendita on line; favorire l’utilizzo di strumenti di marketing digitale e di commercializzazione digitale sui mercati esteri; promuovere l’interscambio stabile con l’estero, anche utilizzando strumenti di web marketing attraverso i social media internazionali o specifici del paese target; aumentare la visibilità delle imprese attraverso canali marketplace internazionali.
Le azioni ammesse possono riguardare : a) Azioni di promozione sui mercati target con l’utilizzo di strumenti di digital e social media marketing; b) E- commerce – realizzazione e/o implementazione di siti di e-commerce e accesso a piattaforme internazionali on-line; c) Consulenza di un TEM (temporary export manager) o D-TEM (digital-temporary export manager).
Il contributo riconosciuto varia in relazione alla tipologia di azione e dimensione aziendale. Nelle prime due ipotesi (a e b) , il contributo riconosciuto sarà pari al 60% per le piccole aziende e del 50% per le medie aziende, nel limite massimo di euro 35.000 euro; nell’ipotesi di cui al punto c), il contributo riconosciuto è pari al 50%, a prescindere dalla dimensione aziendale, nel limite massimo di euro 15.000.
L’Investimento minimo non deve essere inferiore ad euro 10 mila euro e sono ammissibili tutte le spese successive alla data di presentazione della domanda.
L’investimento dovrà concludersi entro 8 mesi dalla data di concessione dell’aiuto.
Dotazione finanziaria: 1.200.000 (incrementabile)
Bando a sportello con procedura valutativa in base all’ordine cronologico di arrivo.
Presentazione domande: a partire dalle ore 10.00 del 14 novembre 2022 utilizzando la piattaforma informatica resa disponibile dal soggetto gestore Fincalabra, fino alle ore 18.00 del 5 dicembre 2022.
Per info, dettagli e assistenza nella predisposizione della domanda, potete contattare gli uffici territoriali della Confartigianato.
CONTATTI:
Via Lucrezia della Valle 56, 88100, Catanzaro
Email: info@confartigianatocalabria.it
Pec: confartigianatocalabria@pec.it
Telefono: 0961.746328
© 2020 – Confartigianato Imprese Calabria. All right reserved.
Powered by Officine delle Idee Società Cooperativa Sociale.