CONFARTIGIANATO – In un momento in cui il Made in Italy alimentare si conferma asset strategico per l’economia nazionale, la Calabria ha portato a Roma l’orgoglio e la qualità delle sue imprese artigiane, partecipando con tre eccellenze al prestigioso evento “Intelligenza artigiana a tavola”, promosso da Confartigianato in Senatoartigiana a tavola”, promosso da Confartigianato in Senato.
A rappresentare la regione sono stati:
🔹 Salvatore Astorino, titolare della Astorino Pasta Srl, presidente regionale e nazionale della categoria Pastai di Confartigianato;
🔹 Elisabetta Brittelli, titolare dell’omonima azienda olearia e presidente regionale della categoria Frantoiani;
🔹 Antonello Fragomeni, maestro dolciere e titolare della Pasticceria Fragomeni, presidente regionale e vicepresidente nazionale della categoria Dolciari.
Tre storie d’impresa che raccontano la forza del legame tra territorio, qualità e innovazione, e che si inseriscono a pieno titolo nel panorama dell’eccellenza artigiana italiana, sempre più orientata a produrre in modo sostenibile, puntando su filiere corte, conoscenze antiche e tecnologie moderne.
Ma il nostro territorio era rappresentato da aziende radicate e rappresentative della qualità e della professionalità delle nostre aziende:
Durante l’iniziativa, sono stati presentati i dati del rapporto dell’Ufficio Studi Confartigianato, che confermano il trend positivo del settore alimentare artigiano, con un incremento della produzione del +1,9% nel primo trimestre 2025, a fronte di un calo generale della manifattura. L’export continua a crescere (+5,5% nel primo trimestre), con un picco storico nel 2024 di 58,7 miliardi di euro.
“L’artigianato alimentare – ha dichiarato il presidente nazionale Marco Granelli – è un presidio di identità e sviluppo. Occorrono strumenti per sostenere queste imprese, vera spina dorsale del Paese”.
Il senatore Antonio De Poli ha rimarcato il dovere della politica nel valorizzare il ruolo delle imprese del food, che custodiscono saperi e generano coesione sociale, mentre Cristiano Gaggion, presidente di Confartigianato Alimentazione, ha rilanciato l’urgenza di politiche concrete per favorire ricambio generazionale, formazione e innovazione.
Tra le richieste portate in Senato, anche una serie di interventi normativi attesi da anni dalle imprese artigiane, come il DDL “Pane”, la possibilità di consumo sul posto, l’uso dei dehors e la semplificazione delle vendite nei locali adiacenti alle aree di produzione.
La partecipazione calabrese a questo tavolo nazionale non è solo simbolica, ma rappresenta una testimonianza concreta della vitalità imprenditoriale di una regione che, attraverso le sue imprese artigiane, produce cultura, lavoro e valore. Un’occasione per ribadire che l’artigianato calabrese non è secondo a nessuno e può essere protagonista nel costruire un nuovo modello di sviluppo, fatto di qualità, filiera corta e radici profonde.
CONTATTI:
Via Lucrezia della Valle 56, 88100, Catanzaro
Email: info@confartigianatocalabria.it
Pec: confartigianatocalabria@pec.it
Telefono: 0961.746328
© 2020 – Confartigianato Imprese Calabria. All right reserved.
Powered by Officine delle Idee Società Cooperativa Sociale.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
yt-player-headers-readable | Never | The yt-player-headers-readable cookie is used by YouTube to store user preferences related to video playback and interface, enhancing the user's viewing experience. |
yt-remote-cast-available | Session | The yt-remote-cast-available cookie is used to store the user's preferences regarding whether casting is available on their YouTube video player. |
yt-remote-cast-installed | Session | The yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video. |
yt-remote-connected-devices | Never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt-remote-device-id | Never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt-remote-fast-check-period | Session | The yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos. |
yt-remote-session-app | Session | The yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player. |
yt-remote-session-name | Session | The yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video. |
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY | Never | The cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 6 months | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 months | YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain. |
YSC | Sessione | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt.innertube::nextId | Never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | Never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |