CONFARTIGIANATO – Tre giovani calabresi si preparano a vivere un’esperienza formativa internazionale nell’ambito del programma Erasmus+ KA121 VET promosso da Confartigianato Imprese Calabria, grazie all’accreditamento ottenuto per la mobilità individuale a fini di apprendimento in ambito professionale.
Il 2 luglio 2025 si è svolta la selezione ufficiale per l’assegnazione delle borse di mobilità previste dal progetto n. 2024-1-IT01-KA121-VET-000205615. La commissione, composta dal presidente Silvano Barbalace e dalla commissaria Maria Cardamone, ha valutato i candidati sulla base di criteri precisi: curriculum vitae, esperienze pregresse, voto di diploma, certificazioni aggiuntive, colloquio motivazionale, test di lingua (livello minimo B1), capacità pratiche, spirito di iniziativa, e bonus per condizioni di svantaggio economico o sociale.
Dalla selezione sono risultati idonei beneficiari, in attesa della presentazione del diploma di maturità, i seguenti candidati:
Il progetto prevede anche altre borse di mobilità nei seguenti paesi:
La selezione premia non solo il merito, ma anche l’inclusione: è previsto infatti un bonus per i candidati con ISEE inferiore a 15.000 euro, con certificazioni BES/DSA, cittadinanza straniera o provenienza da aree rurali. In caso di parità, la preferenza va a chi si trova in condizioni di svantaggio socioeconomico.
Con questa iniziativa, Confartigianato Imprese Calabria conferma il proprio impegno nella promozione della mobilità giovanile e nella creazione di percorsi professionali internazionali per studenti e neodiplomati, offrendo concrete opportunità di crescita e qualificazione.
Per visionare il verbale clicca in basso
CONTATTI:
Via Lucrezia della Valle 56, 88100, Catanzaro
Email: info@confartigianatocalabria.it
Pec: confartigianatocalabria@pec.it
Telefono: 0961.746328
© 2020 – Confartigianato Imprese Calabria. All right reserved.
Powered by Officine delle Idee Società Cooperativa Sociale.