La Regione Calabria ha pubblicato in pre-informazione il bando per il sostegno ai progetti per l’internazionalizzazione delle PMI.
Dal 6 marzo 2024 si potranno presentare le domande.
BENEFICIARI
Micro, Piccole e Medie imprese, anche aggregati (ATI, ATS o Reti di imprese o Consorzi). In quest’ultimo caso le aziende raggruppate devono essere in numero minimo di 4.
INTERVENTI FINANZIABILI
Interventi riconducibili a o più delle tipologie/linee di seguito elencate:
le iniziative dovranno essere presenti sul catalogo fiere internazionali certificato AEFI o svolte direttamente all’estero e/o inserite in circuiti/cataloghi internazionali e, ove ricorre, potranno anche svolgersi in modalità virtuale; sono comprese la creazione e attivazione di spazi fisici (show-room/spazi espositivi/vetrine) per la promozione dei prodotti sui mercati esteri.
I progetti presentati non devono ricomprendere attività che sono parte di operazioni di delocalizzazione/trasferimento in Calabria da altri paesi UE o altre regioni italiane.
SOGLIE D’INVESTIMENTO AMMISSIBILE
Investimento minimo 15.000 Euro e massimo 200.000 Euro (aiuti art. 18 e 19 Reg. 651/14).
Il contributo riconosciuto è pari al 50% delle spese ammesse nel limite massimo di euro 100.000,00.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili:
I fornitori devono aver maturato esperienza minima di 3 anni e il valore delle consulenze prestate deve essere minimo 3 volte il costo del servizio richiesto dall’impresa partecipante.
I costi ammissibili corrispondono ai costi sostenuti per la locazione, l’installazione e la gestione dello stand in occasione della partecipazione di un’impresa ad una determinata fiera o mostra:
REALIZZAZIONE INVESTIMENTO
Le attività previste per il progetto proposto dovranno concludersi entro 24 mesi dalla data di concessione dell’aiuto
VALUTAZIONE ED AMMISSIONE AL CONTRIBUTO
Procedura valutativa a sportello
Le domande sono valutate in ordine cronologico di presentazione domanda, utilizzando criteri oggettivi di tipo automatico.
Il punteggio massimo attribuibile per la valutazione di merito è pari a 100 punti.
Sono ritenute finanziabili le domande che, a seguito della valutazione di merito effettuata in ordine cronologico di presentazione, avranno riportato un punteggio uguale o superiore a 60 punti, fino al completo assorbimento delle risorse disponibili
DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione finanziaria è pari a €5.500.000,00.
Per Informazione e assistenza nella redazione della domanda, contatta gli uffici della Confartigianato territoriale più vicina.
CONTATTI:
Via Lucrezia della Valle 56, 88100, Catanzaro
Email: info@confartigianatocalabria.it
Pec: confartigianatocalabria@pec.it
Telefono: 0961.746328
© 2020 – Confartigianato Imprese Calabria. All right reserved.
Powered by Officine delle Idee Società Cooperativa Sociale.